Piemonte-la sua anima nella vita e nel lavoro.

06.12.2020 12:37

.....sesta puntata.....


Le danze possono avere contenuto storico tradizionale che si suddividono in danze  guerriere e danze insurrezionali. Gli Spadonari in Val Susa è una danza considerata insurrezionale. Invece gli Spadonari di Venaus è una danza considerata religiosa.

Gli eventgi enogastronomici, la Sagra dell'uva, le Sagre astigiane si collegano ad una agricoltura molto curata e all'avanguardia sia come prodotti che sono esportati in tutto il mondo sia come attività di ricerca.

Sappiamo che le Langhe fanno parte, assieme a Roero e Monferrato, dei Beni dell'Umanità, inseriti nella lista il 22 giugno 2014 dall'UNESCO nella sessione 38a del comitato a Doha.

Le Langhe di formazione marina, nome derivante dalla zona collinare, è una zona che si trova tra Cuneo e Asti e tra i fiumi Tanaro, Balbo e Bormida.

Per la produzione si possono distinguere le Langhe a bassa quota (fino a 600 mt.) dove si producono vini e tartufi; le Langhe ad alta quota (fino a 896 mt.) dove si possono trovare i boschi, in alto anche il pino silvestre, e la coltivazione della nocciola la Tonda Gentile delle Langhe, molto pregiata.

Penso che è doveroso fare un accenno al Tartufo bianco che si produce ad Alba , in provincia d'Asti e in una parte della provincia di Torino. Sembra che la qualità di "afrodisiaco" derivi da Giove, famoso per la sua attività sessuale. C'è anche la tartufaia controllata naturale, migliorata con pratiche colturali. 


....continua....





© 2012 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito internet gratisWebnode