Piemonte - la sua anima nella vita e nel lavoro. ......terza puntata .....

16.11.2020 11:41

......terza puntata....

Le popolazioni celtiche e liguri (Taurini e Salassi) hanno formato il Piemonte moderno dopo battaglie e incursioni subite nei secoli da bizantini, longobardi, franchi, saraceni e solo con l'avvento al potere dei Savoia tramite Oddone di Savoia figlio di Umberto I Biancamano e ulteriori lotte si ha l'unificazione nel 1559 con la Pace di Chateau-Cambresis per definirla nel 1748 con il Trattato di Acquisgrana.

Si può dire che il Piemonte ha nel suo DNA i geni di gente capace e sempre pronta a difendere i suoi principi e la sua terra, manifestandoli nella realtà.

Con le Alpi e l'Appennino Ligure la regione è protetta da tre lati dalle catene montuose. I monti oltre ad essere oggetto di svago e di difesa sono molto produttivi, in essi si possono trovare abeti, faggeti, castagneti, pascoli e quindi prodotti enogastronomici. Il turismo e lo sport internazionali sono stati e lo sono protagonisti di questi luoghi anche perchè le amministraqzioni locali rendono l'ambiente gradevole, ecologico e dotato di impianti e tecnologia all'avanguardia per accontentare una clientela esigente. Le organizzazioni sportive hanno rapporti sociali in tutti i continenti da cui ricevono adesioni e partecipazioni. 


.....continua....

© 2012 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito internet gratisWebnode